Un rappresentante di vendita è una persona che rappresenta un’azienda ed è responsabile dell’acquisizione e dell’assistenza ai clienti. Non sto volutamente specificando che si tratta di una persona impiegata da un’azienda. L’esperienza deriva dal mercato italiano, dove la figura dell’Agente di Commercio è ben consolidata ed è anche definita legalmente. Pertanto, in qualità di società esterna che offre servizi di rappresentanza aziendale, mi concentro con i miei partner su:
- distribuzione degli edifici
- raggiungere gli obiettivi
- servizio vendite clienti
- monitoraggio della concorrenza
- stabilire una strategia di vendita per un determinato prodotto o servizio.
Quanto costa questo servizio se non dovete assumere nessuno?
Il costo di questo servizio è una collaborazione iniziale a pagamento per 6 mesi, al termine della quale si può decidere se continuare la collaborazione a pagamento, a percentuale o a commissione.
Una domanda che spesso ci si pone è: “Perché dovrei pagare una tariffa fissa per 6 mesi per un servizio quando i rappresentanti lavorano su commissione”.
L’avvio di una partnership comporta un investimento,
se, come imprenditore, non prevedete di investire nel servizio di un’azienda che ha oltre 25 anni di esperienza nella rappresentanza di aziende, nella costruzione di reti commerciali, ha un database di aziende fidate e collaudate che pagano regolarmente ogni fattura, allora probabilmente non siete pronti a conquistare un altro mercato.